• Accreditato da

Presentazione

Considerato a lungo soltanto come sintomo o conseguenza inevitabile di una patologia, da qualche anno il  dolore  cronico è considerato malattia in sé, con un grande impatto sociale ed economico. Osservando la “storia” del dolore si evidenziano due approcci fondamentali ed interconnessi, attraverso il tempo e attraverso i luoghi: da un lato  il modo variegato con il quale, si è concepita e spiegata la presenza del dolore nell’esperienza umana e all’altro l’impegno diffuso con cui il dolore è stato studiato, nel tentativo di trovare strategie per vincerlo. Il dolore cronico è divenuto “malattia” quando abbiamo compreso che può di persistere anche oltre  la causa che lo ha prodotto, con una evidente perdita del nesso causa/effetto che caratterizza il dolore acuto; ciò significa dover curare il dolore e non più rimuore la causa  Ancor di più è indispensabile curare la persona con dolore che limita e impedisce i comuni gesti della vita quotidiana, interferisce con il sonno, con la vita familiare , sociale e professionale. E soprattutto  riguarda un grande numero di cittadini, non solo malati oncologici, ma anche le  patologie croniche cosiddette “benigne”  (osteoartrosi, artriti, artrodiscopatia vertebrali o low back pain, nevralgie ecc) in aumento parallelamente all’invecchiamento della popolazione. Purtroppo il dolore cronico che affligge un elevata percentuale della popolazione nei paesi più sviluppati, è spesso sottostimato e spesso non trattato in modo appropriato per alleviare la sofferenza che comporta.

Nell’esperienza medica il dolore rappresenta una tra le manifestazioni più frequenti e più frequentemente alla base della richiesta di aiuto da parte del paziente dal momento che impatta enormemente sulla qualità della vita. L’assenza di una valutazione sistematica del dolore e di un corretto approccio diagnostico terapeutico ha rappresentato  la principale criticità alla base dell’emanazione della Legge 38/2010 e della normativa successiva con cui si è tentato di fornire una base culturale e organizzativa in grado di garantire un corretto approccio ad un  sintomo trasversale, presente in numerosi ambiti della medicina, lamentato da un gran numero di pazienti, sottovalutato dagli operatori sanitari e con un enorme impatto economico e sociale per i Sistemi Sanitari.
Questo corso FAD sul dolore cronico offre agli operatori sanitari un piano formativo in grado di ripercorrere le indicazioni emanate dalla Conferenza Stato Regioni sui contenuti formativi che ogni singola figura professionale deve possedere su tale argomento ed è strutturato in tre aree di competenza, coerentemente con le indicazioni emanate dalla Bozza di Accordo Sato Regioni cioè l’area organizzativa con l’aggiornamento dei riferimenti normativi nazionali, l’area clinica con approfondimento sulle patologie più frequentemente causa di dolore e sui trattamenti a disposizione e l’area della comunicazione psico-sociale e psico-relazionale per un approccio umanizzato al paziente e ai suoi familiari.

Programma

Modulo 1:  Introduzione al corso e  normativa di riferimento     

Modulo 2: Comunicazione con l’assistito, la famiglia e la comunicazione della patologia

Modulo 3  Il dolore nella storia ed Epidemiologia del dolore

Modulo 4: Fisiopatologia del dolore e classificazione

Modulo 5: Il dolore di origine neoplastica

Modulo 6: Il dolore cronico di origine non neoplastica

Modulo 7: La terapia del dolore: gli analgesici non oppioidi

Modulo 8: La terapia del dolore: gli analgesici oppioidi

Modulo 9: Il modello organizzativo funzionale Hub & Spoke per la creazione delle reti del dolore

Modulo 10: Il dolore nel paziente in cure palliative

Informazioni

Obiettivo formativo

21 - Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione

Mezzi tecnologici necessari

PC con connessione a internet (stampante opzionale)

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla a doppia randomizzazione (max 5 tentativi di risposta)

Prerequisiti cognitivi

Non sono necessari prerequisiti cognitivi

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica analitica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica sanitaria

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)
leggi tutto leggi meno